NZEB
Riguarda l’ambito degli edifici energeticamente efficienti. Infatti, nZEB è acronimo di Nearly Zero Energy Building; il termine è stato utilizzato per la prima volta nel pacchetto di Direttive Europee EPBD (Energy Performance Building Directions), dopo cui, gli stati membri hanno dovuto impegnarsi a livello nazionale nell’introduzione di normative che promuovessero la realizzazione di edifici energeticamente efficienti. In Italia, a partire dal 2021 (2019 per la Pubblica Amministazione), vi sarà l’obbligo di costruire edifici a energia quasi zero e cioè edifici ad elevatissima prestazione che riducano il più possibile i consumi per il loro funzionamento e allo stesso tempo riducano l’impatto nocivo sull’ambiente.
VANTAGGI
Gli edifici nZEB sono immobili che consumano pochissima energia e che soddisfano il loro limitato fabbisogno energetico mediante l’uso di fonti rinnovabili. La tecnologia e la progettazione che consentono questo tipo di prestazioni, permettono non soltanto di impattare in maniera meno drastica a livello ambientale ma anche di avere un ritorno in termini di consumi e quindi di costi.
PERCHÉ NOI
Grazie alla preparazione dei nostri tecnici, tra cui un EGE (Esperto Gestione Energia), possiamo offrire la diagnosi energetica di un edificio e proporre soluzioni per la trasformazione dello stesso, in nZEB. Il supporto che abbiamo fornito a diversi Enti Pubblici tra cui la Sovrintendenza delle Belle Arti di Foggia e BAT e il Comune di Foggia, sono indice di affidabilità e competenza per la trasformazione degli edifici pubblici energivori in edifici riqualificati nZEB.
Thank you for your upload
Carica i dati all'interno all'interno del Modulo 1. Clicca sul tasto Scegli file, seleziona il file precedentemente scaricato e compilato secondo le indicazioni. 2. Una volta scelto il file Clicca su Carica file
Invia il documento compilato
Prova